Ricette per l'estate: insalata di polipo e patate

Hai bisogno di
(ingredienti per 4 persone)
- 500 g di polpo
- 300 g di patate
- prezzemolo
- 1 limone
- 1 cipollotto fresco
- 2 carote
- 3 o 4 foglie di alloro
- mezzo bicchiere di vino bianco
- sedano
- olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio d’aglio
- pepe nero q.b.
- sale q.b.
Step by step
- Lavare accuratamente le verdure, pelare le carote e mondare il cipollotto.
- Mettere le carote, il cipollotto, il sedano, l’alloro e il prezzemolo in una pentola capiente colma d’acqua, aggiungere il sale e portare a ebollizione.
- Quando l’acqua bolle, aggiungere le patate lavate ma non sbucciate.
- Aggiungere un po’ di olio extravergine d’oliva.
- Immergere 2 o 3 volte il polpo nella pentola, tenendolo dalla testa, finché non si arricciano i tentacoli.
- Ora immergerlo completamente e lasciare cuocere per 20 minuti circa.
- Spegnere il fuoco e togliere le patate.
- Togliere il polpo e lasciarlo raffreddare.
- Spellarlo passandolo sotto l’acqua fredda e quindi tagliarlo a dadini.
- Mettere il polpo in una ciotola, aggiungere l’olio e mescolare.
- Sbucciare le patate, tagliarle, metterle in una ciotola, aggiungere l’olio e mescolare.
- Preparare un’emulsione con aglio e prezzemolo tritato, olio, limone, mezzo bicchiere di vino bianco, pepe e sale.
- Aggiungere al polpo le patate sbucciate e tagliate e l’emulsione e mescolare.
- Come riconoscere un polpo verace? Guarda i tentacoli: se ha due file di ventose, vai sul sicuro, se invece ha una sola fila, potrebbe trattarsi di moscardino, meno saporito e tenero e quindi meno prestigioso.
- Il tempo di cottura del polpo dipende dal suo peso. Per 500 g ci vorranno circa 20 minuti. Per verificare comunque che sia cotto, immergi uno spiedino: se il polpo è tenero e lo stecchino entra con facilità, spegni pure il fuoco. Infatti, se dovesse cuocere più del necessario, diventa subito duro e stopposo.
- Per snervare il polpo lo si batte appena pescato; per pulirlo, si tolgono gli occhi e becco al centro.
- Le patate cotte con la buccia conservano la loro integrità; questo procedimento è ottimo per preparare le patate lesse.
Autore
Augusto Favaloro
Regia
Valentina Mele
Producer
Augusto Favaloro
Operatori
Augusto Favaloro
Valentina Mele
Interpreti
Giuseppe Fortugno
Francesca Loupakis
Paolo Pisacane
Annalisa Rainoldi
Montaggio
Valentina Mele
Esperto
Francesco Mossa, cuoco e filosofo
In redazione
Laura Mauceri
-
1Ricette per l'estate: farfalle tonno e mela verde
Video
-
2Ricette per l'estate: polpettine di pesce misto
Video
-
3Ricette per l'estate: i cornetti di prosciutto
Video
-
4Ricette per l'estate: crespelle di pesce spada
Video
-
5Ricette per l'estate: insalata di polipo e patate
Video
-
6Ricette per l'estate: insalata di riso con arance e gamberetti
Video