
Passatelli in brodo

I passatelli in brodo sono un piatto energetico e ricco di gusto a base di uova, Parmigiano Reggiano e pan grattato. Slurp!

Difficoltà: facile
Costo: basso
Categoria: Primi Piatti
Cucina: italiana
Porzioni: 3
Tempo preparazione: 30 min
Tempo cottura: 1 min
Tempo totale: 31 min
Sulla tavola delle feste non può mancare il brodo, di cappone quello per eccellenza ma anche di ottime verdure o di pesce. Un’alternativa ai tortellini, da preparare in questa modalità, sono i passatelli in brodo. Piatto tipico romagnolo dal successo assicurato.
Per preparare e dare la forma ai passatelli romagnoli è necessario avere l’apposito attrezzo che somiglia ad uno schiaccia patate ma con i fori più larghi.
Eccovi la ricetta step-by-step!
Ingredienti:
- 120 di pane grattugiato
- 120 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 3 uova
- 1,5 litri di brodo di carne o vegetale
- scorza di 1 limone biologico
- noce moscata qb
- sale qb
- pepe
Attrezzi: ciotola, cucchiaio, pentola, schiumarola, attrezzo per passatelli
- Disporre sulla spianatoia o in una ciotola il pane, la scorza di limone, il formaggio e mescolare.
- Unire le uova e impastare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Disporre l’impasto nella pellicola e lasciarlo riposare per circa 20 minuti.
- Trascorso il tempo riscaldare il brodo.
- Trasferire l’impasto a pezzi nell’apposito attrezzo a fori larghi e formare i passatelli.
- Una volta pronti, far cuocere i passatelli nel brodo per circa 1 minuto fino anche non verranno a galla.
- Scolarli con una schiumarola, disporli nel piatto e bagnarli con abbondante brodo.
- Servire i passatelli con altro formaggio grattugiato e una macinata di pepe.
-
1Biscotti di Natale con farina di riso e marmellata di mirtilli
Guida
-
2Insalata di radicchio tardivo, noci e Gorgonzola
Guida
-
3Muffin salati alla zucca
Guida
-
4Pasta e fagioli con zucca e moscardini
Guida
-
5Spaghetti vongole e broccoli
Guida
-
6Passatelli in brodo
Guida
-
7Torta salata carciofi e ricotta
Guida
-
8Polpette di rapa rossa, patate e provola
Guida
-
9Tarte Tatin alle mele
Guida
-
10I dolci di Natale: da nord a sud le 10 ricette più famose per la tavola delle feste
Classifica